Descrizione del Corso:
PROGRAMMA:
- PREPARAZIONE TECNICA : tecnica strumentale e vocale, basi di teoria musicale, sensibilizzazione ritmica e armonica, ear training, pianoforte e percussioni complementari
- REPERTORIO MULTISTILISTICO
- ANALISI ED INTERPRETAZIONE DEL TESTO
- ORIENTAMENTO ALLO STILE ( Jazz- Musical- Pop)
- STAGE PRESENCE E PERFORMANCE SKILLS
- SALA DI INCISIONE
- REALIZZAZIONE E REGISTRAZIONE DI BRANI MUSICALI ORIGINALI E COVER (singoli, EP, album) : arrangiamento, registrazione e progetto grafico
- DIZIONE (italiano e inglese)
- INCONTRI E STAGES CON PROFESSIONISTI DEL SETTORE (artisti, logopedisti, foniatri, discografici, produttori, arrangiatori, compositori, personaggi dello spettacolo)
- PREPARAZIONE PER CASTING E PROVINI
- I programmi e la preparazione tecnica degli allievi di canto variano a seconda del test di ingresso che faranno con i Maestri e posso essere suddivisi in: Livello Base, Livello Intermedio e Livello Avanzato.
Scarica i programmi:
- Programma canto livello base
- Programma canto livello intermedio
- Programma canto livello avanzato
- Programma canto corale
COM’ È ORGANIZZATA LA STRUTTURA:
- SALA DI INCISIONE
- SALA MEETING per riunioni e masterclass
- 2 AULE ATTREZZATE per lezioni di canto, strumento, musica d’insieme con impianto audio, pianoforte e/o tastiera, percussioni, computer, lavagna, specchio, rete wifi
- AREA COMUNE
- SERVIZI A NORMA CEE
CALENDARIO LEZIONI:
- DA SETTEMBRE A GIUGNO lezioni individuali e collettive per la parte di preparazione
- APRILE realizzazione singolo (scelta del brano, tonalità, studio vocale ed espressivo)
- MAGGIO realizzazione singolo (registrazione e missaggio)
- GIUGNO Esame
Si accede all’Accademia solo dopo Audizione.
DURATA:
- 10 mesi
ORGANIZZAZIONE:
– 2 volte a settimana di cui:
- 1 giorno : solfeggio collettivo ed Ear Training + di preparazione dell’organo vocale collettivo (a cura della logopedista);
- 2 giorno: un’ora lezione di canto individuale.
– 1 volta al mese Supervisione con i Tutor ;
PECULIARITÁ:
- Tutti gli Insegnanti hanno il Diploma del Conservatorio;
- Inquadramento del REGISTRO VOCALE con Fonetografia;
- Analisi acustica della voce MDVP ( Multidimensional Voice Profile )
- Logopediste specializzate in Vocologia Artistica;
- Visita Foniatrica
DISPONIBILITÁ:
- 20 posti
DIRETTORE DEL CORSO E LOGOPEDISTA SPECIALIZZATA IN VOCOLOGIA ARTISTICA: Dott.ssa Marina Tripodi