Programma
- II lavoro dell’atleta del palcoscenico
- L’arte della parola e il lavoro dell’attore
- L’emozione della produzione del suono nel cantante
Training specifico
- La respirazione e il sostegno respiratorio come fonte di energia per la vocalità
- La fonoarticolazione
- II vocal tract e l’espressione delle emozioni
- Proteggere la salute dell’artista
- Tecniche di riscaldamento e raffreddamento vocale
Esercitazioni pratiche
- Abitare il corpo del personaggio: L’apparato vocale al servizio dell’interpretazione
- Come ottenere effetti vocali con costi di funzione sostenibili
La figura del vocal trainer
- Counseling
- Consulenza di palcoscenico
- Lavoro di equipe intorno all’artista: figure a confronto logopedista, maestro di canto, insegnante di recitazione.